ABOUT US
NTC&R è una realtà nata per svolgere un ruolo molto importante: reinventare il benessere abitativo.
Noi, in NTC&R crediamo che una tecnologia innovativa basata su materiali riciclati, riciclabili e durevoli nel tempo, con una forte componente funzionale, possano migliorare la qualità della vita delle persone, proteggendo noi e il nostro pianeta.
NTC&R, acronimo di Nuova Tecnica Costruttiva e di Riqualificazione, è proprietaria dei brevetti e delle certificazioni dei prodotti A System

LA NOSTRA SEDE
LABORATORIO SARTORIALE PER L’EDILIZIA
NTC&R, nata da un’idea innovativa relativa all’edilizia sicura ed eco-compatibile, ha trovato in questo luogo l’ispirazione e l’asset ideali per rendere realizzabile la propria visione verso una qualità della vita indoor più sicura e confortevole.
Abbiamo creato un ambiente di lavoro lontano dal vecchio concetto di fabbrica polverosa, ricreando condizioni di lavoro salubri e più vicine al mondo dei lavoratori più che al mondo della produzione, perché la qualità di vita dei nostri dipendenti per noi è un valore da tutelare.
I NOSTRI VALORI

Sostenibilità

Sicurezza

Protezione della vita

Innovazione

Benessere abitativo
LA NOSTRA STORIA
1985
Le prime idee di creare strutture portanti con polistirene e acciaio zincato a caldo.
1991
Primo stabilimento produttivo e deposito dei primi brevetti (cassero, armato, solaio, processo produttivo) e realizzazione a Viadana della prima residenza antisismica in classe A+.
2008
Sviluppo di un sistema costruttivo modulare, secondo il prof. Claudio Ceccoli, “Ideale e funzionale”.
2018
Concessione del brevetto “invenzione industriale per sistema di riqualificazione sismo-termoacustica non invasiva”.
Insediamento della produzione nel Progetto Manifattura – Area Green
1989
Prime prove applicative in scala ridotta da parte dell’università di Bologna in collaborazione con la New York University (test di funzionalità dei componenti e durabilità).
2003
Definizione di nuovi standard progettuali e creazione del pannello singolo strutturale (in sostituzione del cassero).
2010
Concessione del brevetto per “Invenzione industriale per le nuove costruzioni antisismiche”. La maggiore frequenza di eventi sismici, anche in aree giudicate non sismiche, inducono a porre maggiore attenzione a soluzioni tecniche dedicate.
2020
Ottobre, inizia la produzione dei nuovi sistemi brevettati.